Dopo l’ultimo rinvio al 2023 si intensifica la campagna d’informazione per accompagnare i consumatori verso la fine del mercato tutelato.

Nonostante la comunicazione di qualche mese fa che ha visto rinviato la fine del mercato tutelato per circa 15 milioni di utenti, non c’è tempo da perdere tempo. Occorre mettere in moto una massiccia campagna informativa per i consumatori di energia elettrica e gas.

Già nel 2019 era stata avviata la campagna informativa che vedeva il volto di Alessandro Volta testimonial d’eccellenza per l’ARERA.

L’avvio della campagna informativa

In quella occasione si era iniziata la campagna d’informazione con uno spot di 30 secondi

in onda su sui canali di comunicazione istituzionali della Rai, oltre che sulla stampa e sul web, dedicato al portale istituzionale dell’Acquirente Unico “Portale Offerte” di ARERA, l’unico portale di comparazione pubblico e indipendente.

Ovviamente la campagna d’informazione non mirava esclusivamente a questo spot, ma lo stesso ha rappresentato il primo step di una più ampia campagna multimediale istituzionale finalizzata ad accrescere la consapevolezza dei consumatori in vista della fine del mercato tutelato, ad oggi fissata al 1° gennaio 2023.

La campagna informativa 2021

Dopo un 2020 turbolento sotto diversi punti di vista, si era bloccato il processo d’informazione, nonché la campagna informativa, andando a sfociare in un ennesimo rinvio.

Adesso sembra essere arrivato il momento di “fare sul serio”.

In un recente comunicato stampa si informano i consumatori che nel 2021 verranno riprese le azioni informative, sia verso le piccole imprese, che già hanno abbandonato il mercato di tutela a partire dal 1 gennaio 2021, sua per tutti gli altri consumatori che nei prossimi 18 mesi dovranno effettuare le proprie scelte.

E quindi riparte la programmazione degli spot Tv, dove ancora una volta il volto dello storico inventore Alessandro Volta avrà l’arduo compito di informare la vasta platea di consumatori!

La campagna informativa non mirerà ad informare solamente sugli aspetti della cessazione della tutela, ma anche a promuovere i servizi gratuiti dell’Acquirente Unico, come il già noto Portale Offerte, Portale Consumi e dello Sportello Consumatore.

Insomma non ci resta che…..informarci!

Revoluce affianco dell’informazione

L’informazione è sinonimo di tutela!

“Energia Zero Truffe” è la nostra media company, una piattaforma arricchita da contenuti testuali, audio, video, podcast, articoli, interviste, infografiche, animazioni, report, guide, libri.

L’obiettivo? Dare la possibilità ad ogni singolo consumatore di poter approfondire, in modo semplice ed efficaci, tutte le sfaccettature del mercato dell’energia elettrica e gas, in modo da accrescere l’informazione e la consapevolezza del suo funzionamento.

Oggi i consumatori hanno bisogno di comprendere e adattarsi ai cambiamenti che il mercato ha dettato!

Non si può continuare ad avere degli approcci al mercato, reduci da comportamenti tramandati magari dai propri genitori, che in relazione al mercato dell’energia, e non solo, hanno avuto a che fare con altre dinamiche.

Oggi, il mercato offre oltre 700 fornitori e oltre 1100 offerte, ognuna con la propria prerogativa o con i propri servizi. Diventa necessario per i consumatori essere informati, per evitare di cadere nelle trappole delle notizie false e in mano a truffatori, anche in virtù della scelta che si troveranno a fare del proprio fornitore nel mercato libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Resta aggiornato su tutte le novità del mondo dell’energia e scopri come non subire truffe e raggiri grazie alle Guide targate Energia ZeroTruffe.