Siamo abituati a sentire diverse tipologie inerenti alla potenza. Ma cosa significano? In questo articolo approfondiamo il tutto.

Chi non si è mai chiesto la differenza tra potenza impegnata e potenza disponibile?

Entrambe sono delle voci che vengono trascritte nella sezione dati tecnici della bolletta, ma a cosa fanno riferimento?

Tuttavia se si legge il display del proprio contatore comparirà un’altra tipologie di potenza, quella istantanea.

Di seguito andremo a conoscere tutte varie tipologie di potenza

Potenza contrattuale

La potenza contrattuale o anche potenza impegnata è il valore reale che si sta pagando per poter permettere di prelevare energia elettrica dalla rete.

Ogni contatore è predisposto ad una potenza di riferimento, che tendenzialmente si sceglie in base alle proprie esigenze, onde evitare sprechi o ritrovarsi con continui disservizi legati all’esubero potenza.

Nel caso dei contatori domestici, nella maggior parte dei casi, la potenza contrattuale di base è di 3 kW, ma questo cosa vuol dire?

La potenza impegnata stabilisce il valore massimo, in questo caso di 3 kW, che è possibile assorbire dalla rete.

Superato questo valore, il prelievo di energia cesserà, con il cosiddetto “stacco” del contatore.

Per rendere questo episodio meno drastico e frequente è stata prevista una franchigia, che per i contatori domestici è pari al 10% della potenza impegnata.

Potenza disponibile

La franchigia di cui abbiamo appena accennato prende il nome di potenza disponibile è per legge deve corrispondere, per i consumatori domestici, sempre al 10% in più della potenza impegnata.

Questo vuol dire che per un contatore:

  • di 3kW, la potenza disponibile sarà di 3,3 kW;
  • per uno di 4kW, sarà 4,4kW;
  • per 6 kW, sarà di 6,6kW.

Questo valore aggiuntivo permette di non aver interrotta immediatamente l’erogazione di energia elettrica quando viene superata la potenza disponibile, ma di far comparire dei messaggi di allerta nel contatore del display, del tipo “ridurre potenza, superato limite” “esubero potenza per x%”.

Se il valore di assorbimento della potenza supera anche quello della disponibile, il contatore interromperà il prelievo dalla rete.

Sarà dunque necessario “spegnere” qualche elettrodomestico prima di poter riattivare la levetta del contatore.

Potenza istantanea

Come accennato un’altra informazione inerente alla potenza è disponibile, attraverso il display del contatore.

Difatti, i contatori elettronici, sono in grado di rilevare la potenza istantanea, in modo da poter bilanciare il prelievo dei propri consumi.

Per scoprire il valore della potenza istantanea occorrerà posizionarsi davanti al contatore e attraverso il pulsante di lettura andare a individuare tale dicitura.

Se sei soggetto a continui distacchi del contatore per esubero della potenza, credo che sia arrivato il momento di richiedere un aumento.

Il valore da prendere in considerazione è il “picco massimo” che si è raggiunto. Questa informazione alcuni fornitori la mettono nelle proprie bollette, in alternativa puoi reperirla contattando il tuo distributore di zona.

Ma cosa richiedere l’aumento di potenza?

Approfondisci il tutto in questo articolo!

Energia Zero Truffe e la nuova guida

Quello che abbiamo letto fin qui sono alcuni degli aspetti curiosi ed interessanti che hanno portato allo sviluppo dell’elettricità e alle tecnologie e infrastrutture correlate che ci permettono ogni giorno di poterla consumare.

Con il nostro nuovo progetto, Energia Zero Truffe, ci impegniamo ogni giorno a creare contenuti di valore per i nostri lettori, tra cui anche guide complete!

Dopo le prime tre guide dedicate al canone rai, al gas, al fotovoltaico, l’ultima arrivata l’abbiamo voluta dedicare a tutto il mondo inerente ai contatori di energia elettrica, che vede nuovamente il suo miglioramento con l’attuale installazione dei contatori 2G.

Nella nuova guida avrai modo di approfondire:

  • Lo sviluppo negli anni dell’energia e dei contatori;
  • I processi di sostituzione;
  • I vantaggi dei nuovi contatori elettronici, gli open meter;
  • Le procedure correlate ai contatori e tanto altro

E come nel nostro stile non potevano mancare delle chicche interessati su questo mondo, non tralasciando gli errori da evitare per non cadere nelle truffe!

Insomma, una ricca guida di informazioni per permetterti di conoscere tutto sul mondo del fotovoltaico!

Che aspetti?

Scarica la guida completa e scopri tutto sulla nuova guida completa sui contatori di energia elettrica!

Immagini collegate:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Resta aggiornato su tutte le novità del mondo dell’energia e scopri come non subire truffe e raggiri grazie alle Guide targate Energia ZeroTruffe.