Una domanda che molti consumatori finali si vanno è proprio quella del perché ancora non hanno ricevuto l’installazione del nuovo contatore. Capiamo perché!
È risaputo che quando c’è una novità siamo subito pronti a volerla il più presto possibile. Potremmo dire lo stesso per quanto riguarda i nuovi contatori elettronici.
Ormai già da qualche anno il nuovo processo di sostituzione è iniziato e, giorno dopo giorno, sono centinaia i contatori che vengono sostituiti.
I distributori di zona hanno effettuato una dettagliata programmazione per la campagna di sostituzione e la stessa dovrà completarsi entro il 2026, anno in cui “scadrà” la validità dei contatori di 1° generazione.
Tuttavia, magari, può capitare che a qualche nostro amico o parente abbiano già sostituito il contatore e a noi no, questo perché il processo di sostituzione è suddiviso in divere tipologie in base allo stato del contatore attualmente installato e ciò può richiedere più o meno tempo.
Tipologie di casi di sostituzione
E-distribuzione, ma si suppone anche altri distributori, hanno previsto una gestione differenziata delle operatività in relazione alla seguente casistica:
- Tipologia A: clienti con contatori regolarmente teleletti;
- Tipologia B: clienti con contatori non regolarmente teleletti con lettura di rimozione coerente con le stime dei consumi;
- Tipologia C: clienti con contatori non regolarmente teleletti con lettura di rimozione non coerente con le stime dei consumi.
I contatori rientranti nel caso A la sostituzione avviene in modalità massiva e viene affidata, di norma, alle imprese appaltatrici.
Il cliente verrà avvisato anticipatamente attraverso l’affissione dell’apposita locandina “AVVISO DI SOSTITUZIONE” negli spazi antistanti l’abitazione.
Tutti i contatori non regolarmente teleletti da oltre 2 mesi, tipologia B e C, l’attività di sostituzione viene eseguita direttamente dal personale del distributore in presenza del cliente, questo per garantire la massima trasparenza.
Difatti potrà capitare che dalle verifiche effettuate emergono delle discordanze tra le letture di rimozione e lo storico di consumo, proprio per questo il distributore deve dare la possibilità al cliente finale di poter contestare eventuali discordanze richiedendo ulteriori verificare.
Quando è il mio turno?
La richiesta di sostituzione non si può richiedere direttamente, almeno che non esistono particolari condizioni (es. contatore guasto).
Alcuni distributori mettono a disposizione nel loro sito la mappatura del piano di sostituzione trimestrale, dove vanno ad indicare i Comuni coinvolti alla sostituzione e il numero di contatori che verranno sostituiti.
Inoltre, accedendo alla propria area riservata nel portale del distributore di riferimento è possibile visualizzare lo status di programmazione per il proprio contatore.
Energia Zero Truffe e la nuova guida
Quello che abbiamo letto fin qui sono alcuni degli aspetti curiosi ed interessanti che hanno portato allo sviluppo dell’elettricità e alle tecnologie e infrastrutture correlate che ci permettono ogni giorno di poterla consumare.
Con il nostro nuovo progetto, Energia Zero Truffe, ci impegniamo ogni giorno a creare contenuti di valore per i nostri lettori, tra cui anche guide complete!
Dopo le prime tre guide dedicate al canone rai, al gas, al fotovoltaico, l’ultima arrivata l’abbiamo voluta dedicare a tutto il mondo inerente ai contatori di energia elettrica, che vede nuovamente il suo miglioramento con l’attuale installazione dei contatori 2G.
Nella nuova guida avrai modo di approfondire:
- Lo sviluppo negli anni dell’energia e dei contatori;
- I processi di sostituzione;
- I vantaggi dei nuovi contatori elettronici, gli open meter;
- Le procedure correlate ai contatori e tanto altro
E come nel nostro stile non potevano mancare delle chicche interessati su questo mondo, non tralasciando gli errori da evitare per non cadere nelle truffe!
Insomma, una ricca guida di informazioni per permetterti di conoscere tutto sul mondo del fotovoltaico!
Che aspetti?