Le truffe sono argomento di tutti i giorni, ci sono sempre state e ci saranno, non solo nel settore energetico. Sta di fatto che il mondo delle utilities, quindi anche quello di Gas&Power, sembrerebbe più esposto a questo rischio o forse se ne parla solamente di più.
Non passa giorno che una testata giornalistica o un quotidiano online faccia riferimento ad un raggiro subito da parte dei consumatori, in preda a venditori truffaldini e spietati in cerca solamente di incassi facili.
Anche in argomento “Canone TV” si registrano diversi tentativi di raggiri.
Le truffe del Canone RAI
Sappiamo benissimo che qualche lettore potrebbe dire:
“Come fa una truffa essere oggetto di un’altra truffa?”
Leggendo in giro sul web, sono diversi gli italiani che definiscono il Canone TV “una truffa legalizzata”, non per questo risulta essere la “tassa più odiata dagli italiani” che, solamente attraverso l’inserimento in fattura energetica, ha visto aumentare i contribuenti.
In ogni caso oggi è viva, è entrata di fatto nelle nostre case, bisogna pagarla e bisogna anche stare attenti a qualche truffa messa in atto, sfruttando la leva del canone “obbligatorio”.
Negli ultimi anni sono state diverse le notizie che hanno messo in evidenza le tentate estorsioni verso i consumatori e con tutta probabilità qualche povero utente è caduto nella trappola.
I raggiri possono essere sia fisici, quindi effettuate da persone in carne e ossa, o virtuali, ovvero online. Andiamo a vederle da vicino.
Il finto rimborso
Quella della truffa online, entra in azione attraverso una mail, inviata, apparentemente, dall’Agenzia dell’Entrate. Il testo, di cui a breve ne vedremo uno stralcio, punta ad informare ad un fantomatico rimborso a seguito dell’abolizione dell’imposta.
“Gentile contribuente, con la presente desideriamo informarla che le è stato |riconosciuto il diritto parziale al rimborso del canone Rai, per un ammontare di |x euro. A causa di un errore nel calcolo automatico, ha versato una cifra in |eccesso rispetto al dovuto e ha quindi diritto al rimborso della somma. Una |volta inviata la richiesta l’importo accreditato sarà visualizzato sul suo estratto |conto secondo i tempi previsti dalla sua banca”.
A seguito di questo testo vi è un link, dove cliccandoci sarà possibile inserire i propri dati bancari per ricevere il rimborso.
Purtroppo il sito non è quello dell’Agenzia delle Entrate, seppur identifico, ma dietro si cela la cosiddetta dark web, la rete oscura di internet, dove qualcuno sarà pronto a prelevare i dati inseriti per i più svariati motivi. Questa tecnica è conosciuta meglio sotto il termine inglese “phishing” e si diffonde sempre di più e occorre tenere sempre più alta l’attenzione verso questo tipo di truffa.
Infatti, oltre al suddetto caso del Canone TV, la stessa trama è replicabile con qualsiasi altro ente o azienda.
L’addetto alla riscossione
Come già anticipato oltre al rischio di incappare in qualche email poco sicura, c’è anche la possibilità che qualcuno venga a bussare alla porta per esigere dei pagamenti del Canone TV non effettuati.
Principalmente, in questo caso, le vittime che possono essere più colpite sono gli anziani e gli stranieri, che, probabilmente, avendo una bassa conoscenza della lingua o di certi meccanismi burocratici, potrebbero cadere in questo raggiro.
In particolare modo il truffatore si finge “ispettore RAI” sollevando la problematica del mancato pagamento del canone, fino ad arrivare ad esibire dei documenti palesemente falsi, intimando le povere vittime di pagare a lui il dovuto per non rischiare il pignoramento della TV o conseguenze ancora più gravi.
In questi casi la fantasia fa da padrona e i truffatori potranno mettere in campo le storie più incredibili affinché la vittima creda al tutto, cadendo nella trappola.
Sono situazioni particolari e avere mente lucida in una situazione del genere non risulta per niente semplice, se poi si aggiunge che la preda prescelta dai truffatori sono stranieri e anziani, tutto si complica.
Cosa fare per difendersi
L’antidoto numero 1 per difendersi, da tutte le truffe, è senza ombra di dubbio l’informazione. Nel caso delle mail phishing i consigli che ci teniamo a darti sono i seguenti:
- Verifica sempre l’email del mittente, ti potrebbe aiutare molto a intuire il reale mittente dell’email.
- Non aprire mai i collegamenti senza aver fatto prima qualche ricerca.
- Verifica direttamente dalle fonti ufficiali il testo della comunicazione, in modo da assicurarti se sia reale o meno.
Per le cosiddette “truffe fisiche” invece è fondamentale diffidare sempre da chi bussa alla porta e di tenere in considerazione solamente comunicazioni ufficiali pervenute tramite posta (raccomandata A/R) o posta elettronica certificata (PEC).
I canali utilizzati dagli enti pubblici sono questi: mai nessuno busserà alla porta per esigere eventuali importi non pagati.
Energia ZeroTruffe
Oggi giorno la fantasia dei malintenzionati galoppa selvaggia e come sottolineato l’antidoto numero 1 è l’informazione! Ecco perché abbiamo voluto realizzare un piccolo, ma esaustivo, decalogo per tenere sotto mano tutte le truffe – vecchie e nuove – e i metodi per evitarle.
Per rimanere tutelati bisogna essere ogni giorno al passo con i tempi per adattarsi al cambiamento e all’informazione di un settore in continua evoluzione. Abbiamo deciso, allora, di realizzare una guida 4 + 6: Decalogo contro le Truffe.
Guida Completa al Canone TV 2021
Oltre al decalogo sulle truffe potresti trovare interessante l’esclusiva Guida Completa che abbiamo preparato per i nostri lettori.
Al suo interno troverai tutte le indicazioni dettagliate su come poter effettuare la domanda e altrettante informazioni che possono essere importanti per te consumatore, o in questo caso contribuente.Puoi scaricare la nuovissima Guida con tutti i segreti del Canone TV dal link qui in basso.
In questa Guida al Canone TV, scoprirai non solo notizie e curiosità relative a questa “tassa”, ma sarai guidato passo dopo passo e saprai come funziona il Canone TV.
Scoprirai:
- Come funziona il Canone TV in bolletta.
- Chi è esente dal pagamento.
- Modalità di pagamento alternative.
- Come ottenere un rimborso del Canone TV.
- Cos’è il Canone TV speciale.
- Come evitare errori e sanzioni.
- Come non cadere nelle truffe legate al Canone TV
- I moduli per chiedere l’esenzione o il rimborso del canone TV.
Ecco il link per scaricare la Guida al Canone TV.