Diverse le novità che vedono coinvolti i consumatori energetici, vediamoli insieme in questo articolo!
Un celebre brano recitava “Luglio col bene che ti voglio…” ed è quello che potrebbero canticchiare i consumatori energetici visto le grandi novità nel settore dove non manca qualche agevolazione interessante.
Se da una parte si è abbiamo visto come il “buongiorno” è stato dato dagli aumenti dei prezzi luce e gas, dall’altra altre novità alquanto!
Vediamoli insieme!
Aumento potenza gratuita
Il 1° luglio 2021 è partita l’iniziativa di ARERA che consente di aumentare gratuitamente la potenza delle utenze private per ricaricare i veicoli elettrici durante la notte, la domenica e nei festivi, senza costi aggiuntivi e senza doversi rivolgere al proprio fornitore, in quanto il servizio è gestito dal GSE!
L’iniziativa, al momento, rimarrà valida fino al 31 dicembre 2023.
Cosa vuol dire questo?
Per tutti gli utilizzatori domestici di un veicolo elettrico potranno effettuare un aumento di potenza, gratuitamente, fino a 6kW attraverso l’area clienti del GSE.
Considerando che le utenze domestiche più comuni hanno una potenza di 3kW, l’aumento a 6kW porta un risparmio di 166,98€ + iva + eventuali oneri amministrativi di fornitore e distributore.
Ad occhio e croce si ha un vantaggio economico di oltre 200€.
Bonus sociali definitivamente automatici
Diverse volte abbiamo affrontato il tema del bonus sociale, che vedeva con l’ingresso del 2021 l’assegnazione in modo automatico.
Finalmente si è sbloccata la burocrazia legata alla privacy e dal 1° luglio 2021 gli aventi diritto vedranno accreditarselo sulle proprie bollette in modo retroattivo, ovvero verranno riconosciute le quote sociali a partire già dal 1° gennaio 2021.
Cosa fare?
L’unica cosa che il consumatore finale deve fare è quella di richiedere l’ISEE presso il proprio CAF di fiducia, se l’indicatore ISEE rientra nei parametri previsti dal regolamento del bonus sociale, automaticamente si riceverà il bonus in bolletta.
Il discorso vale sia per la luce che per il gas.
Voltura, si cambia
Nel vero senso della parola: cambiano anche le modalità di voltura, di cui ne avevamo già parlato in un altro articolo
Fino a ieri chi voleva cambiare intestazione del contratto luce o gas, quindi effettuare una voltura, e allo stesso tempo voleva cambiare fornitore, doveva prima effettuare la voltura con il fornitore che aveva attivo il contratto e successivamente, a voltura completata, richiedere il cambio di fornitore con un allungamento dei tempi di cambio abbastanza notevoli.
Con l’avvento di luglio, questa procedura cambia.
In un primo momento potranno richiedere uno switch+voltura esclusivamente tutte le utenze in regime di “tutele graduali”, invece a partire dal 30 settembre questa possibilità verrà ampliata a tutte le tipologie di utenze.
Stop tutela altri usi
Con la chiusura del 1° semestre dell’anno si sono chiuse anche le procedure concorsuali (aste) per individuare i fornitori che prenderanno in carico tutte le utenze non domestiche che non hanno ancora scelto un fornitore del mercato libero.
In base all’esito delle aste, i fornitori presenti che prenderanno in carico le utenze nelle seguenti Regioni sono:
- A2A Energia per il Lazio, Lombardia, Veneto, Liguria e Trentino-Alto Adige;
- HERA COMM per la Campania, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna;
- Iren Mercato per il Friuli-Venezia Giulia, Valle d’Aosta, Puglia, Toscana e Comune di Milano;
- Axpo Italia per il Piemonte ed Emilia-Romagna.
Nuova guida targata Energia Zero Truffe
Come promesso arriva la quarta guida targata Energia Zero Truffe, dove affronteremo la tematica dei contatori elettrici!
In questa nuova guida avrai modo di trovare non solo notizie e curiosità relative all’evoluzione dei contatori, ma sarai guidato passo dopo passo e saprai come funziona la filiera energetica, il misuratore intelligente e i trucchi dietro il pulsante di lettura.
Scoprirai:
- Leggere e capire dettagliatamente un contatore della luce;
- I vantaggi del contatore open-meter;
- Le varie procedure per sfruttare al meglio un contatore;
- Gli errori da non commettere e come evitare le truffe.
Puoi scaricarla qui ⇒ La Guida Indispensabile ai Contatori Elettrici.