Da diversi anni l’Autorità ha introdotto una legge per differenziare brand e comunicazione di determinate aziende. In questo articolo scopriamo il motivo e il vantaggio per i consumatori.
La tutela dei consumatori passa anche dalla corretta informazione!
Proprio per questo già nel 2016 l’Autorità che regolamenta anche i settori di energia elettrica e gas ha imposto una legge a tutti i gruppi societari che operano sia nel ruolo di fornitore che di distributore.
Ma cosa significa questo?
Unbundling
In inglese si dice “unbundling”, ovvero disaggregazione, separazione è riguarda tutti i gruppi societari che hanno aziende che operano sia nel settore della distribuzione che quello della vendita.
Difatti, prima della liberalizzazione del mercato le funzioni di distributore e fornitore erano in mano ad unico soggetto. Diversi distributori hanno sfruttato la notorietà del brand per creare la propria società di vendita, favorendo così le quote di mercato.
Questa mossa, ancora oggi continua a confondere i consumatori finali, per esempio credendo nella possibilità di poter sottoscrivere un contratto con il distributore, eliminando parte dei costi presenti in bolletta.
È per questo che già nel 2016 l’ARERA ha introdotto questa legge che obbliga tutte le aziende che fanno parte allo stesso gruppo societario e che operano sia nei ruoli di fornitore che di distributore a separare:
- Contabilità;
- Canali commerciali;
- Comunicazione;
- Brand.
In modo da rendere evidente le differenze ed evitare di creare confusione nei consumatori.
Nel 2018 questo obbligo è stato esteso a tutte le imprese operanti nelle attività di vendita di energia elettrica sia per il mercato libero che per il mercato tutelato.
Energia Zero Truffe e la nuova guida
Quello che abbiamo letto fin qui sono alcuni degli aspetti curiosi ed interessanti che hanno portato allo sviluppo dell’elettricità e alle tecnologie e infrastrutture correlate che ci permettono ogni giorno di poterla consumare.
Con il nostro nuovo progetto, Energia Zero Truffe, ci impegniamo ogni giorno a creare contenuti di valore per i nostri lettori, tra cui anche guide complete!
Dopo le prime tre guide dedicate al canone rai, al gas, al fotovoltaico, l’ultima arrivata l’abbiamo voluta dedicare a tutto il mondo inerente ai contatori di energia elettrica, che vede nuovamente il suo miglioramento con l’attuale installazione dei contatori 2G.
Nella nuova guida avrai modo di approfondire:
- Lo sviluppo negli anni dell’energia e dei contatori;
- I processi di sostituzione;
- I vantaggi dei nuovi contatori elettronici, gli open meter;
- Le procedure correlate ai contatori e tanto altro
E come nel nostro stile non potevano mancare delle chicche interessati su questo mondo, non tralasciando gli errori da evitare per non cadere nelle truffe!
Insomma, una ricca guida di informazioni per permetterti di conoscere tutto sul mondo del fotovoltaico!
Che aspetti?