La scusa della sostituzione del contatore è una papabile truffa che ogni giorno viene messa in atto. In questo articolo ripercorriamo i 7 passi ufficiali della procedura.

“Diffidate dalle imitazioni” anche in tema energia bisogna fare attenzione a chi abbiamo davanti e quali sono le sue vere intenzioni.

Come mai?

Tra le tante truffe messe in atto c’è quella della “finta sostituzione” del contatore, dove qualcuno bussa alla porta e comunica di dover verificare il contatore per degli aggiornamenti o altro.

Ecco, in quel preciso momento quella persona sta solamente cercando di carpire qualche dato affinché riesca nel suo intento, ovvero quello di effettuare un nuovo contratto e intascarsi la provvigione.

In questo articolo vogliamo raccontarvi quali sono i passaggi ufficiali che il distributore, unico ente incaricato per la sostituzione dei contatori, mette in atto.

1. Fase di pianificazione delle attività

In questa prima fase, prettamente da remoto, il distributore verificherà verificherà la presenza delle letture rilevate da remoto sul contatore. In caso di letture non acquisite da remoto dal sistema, la sostituzione viene svolta esclusivamente alla presenza del cliente. In caso di assenza del cliente si concorda un appuntamento personalizzato.

2. Avviso di sostituzione

Prima della sostituzione dovrà essere obbligatoriamente comunicato al cliente finale tale procedura, con 5 giorni di anticipo tramite specifiche affissioni all’ingresso di case, fabbricati, esercizi commerciali o industriali interessati, con indicazione della data e della fascia oraria prevista. In caso di impossibilità di accesso al contatore, la presenza del cliente sarà necessaria per permettere la sostituzione.

Negli avvisi dovranno essere indicati le vie interessate alla sostituzione, la data e la fascia orario dell’intervento. Inoltre potrà essere rilasciato un opuscolo informativo che illustra le principali funzionalità sul contatore elettronico e le risposte alle domande più frequenti.

3. Verifica dati contatore

Il giorno della sostituzione del contatore il tecnico verifica che tutto sia corretto: matricola del contatore, dati cliente, assenza manomissioni e verrà svolto un test rapido prima della rimozione per verificare la coerenza dei dati del contatore rispetto alle informazioni presenti a sistema.

4. Rilevazione della lettura

Prima di rimuovere il contatore, si provvede a rilevare e registrare in automatico sul sistema le letture presenti nel misuratore al momento della sostituzione. Queste vengono messe a disposizione nel cosiddetto “documento di sostituzione”, con le modalità di cui al punto n.7. Poiché il cliente non è tenuto a presenziare alle operazioni di sostituzione e vi è l’esigenza di tracciare elettronicamente l’esecuzione di tutte le fasi di intervento.

5. Breve disalimentazione della fornitura

La sostituzione del contatore comporta una breve disalimentazione della fornitura. Nei casi in cui sia stata comunicata la presenza di apparecchiature elettromedicali, il distributore dovrà adottare specifiche modalità operative, fissando apposito appuntamento.

6. Installazione del nuovo contatore

Le operazioni di sostituzione si concludono con la configurazione e l’attivazione del nuovo contatore, che viene riprogrammato con gli stessi dati contrattuali del misuratore precedente e consente l’immediato ripristino dell’erogazione di energia elettrica.

7. Documenti informativi e di sostituzione

Ogni contatore è corredato da una guida al suo utilizzo “mini brochure” pieghevole che illustra le principali funzionalità e vantaggi, fornendo le risposte alle domande più frequenti. È presente una breve guida al display e ai suoi messaggi, agli indicatori di consumo e al dispositivo per il controllo della fornitura di energia elettrica.

Da oggi, preso visione dei 7 passi ufficiali della procedura di sostituzione, diffidate da chiunque piombi in casa dicendo di dover effettuare delle procedure nel contatore, in quanto oltre a questa procedura non esiste nient’altro!

Energia Zero Truffe e la nuova guida

Quello che abbiamo letto fin qui sono alcuni degli aspetti curiosi ed interessanti che hanno portato allo sviluppo dell’elettricità e alle tecnologie e infrastrutture correlate che ci permettono ogni giorno di poterla consumare.

Con il nostro nuovo progetto, Energia Zero Truffe, ci impegniamo ogni giorno a creare contenuti di valore per i nostri lettori, tra cui anche guide complete!

Dopo le prime tre guide dedicate al canone rai, al gas, al fotovoltaico, l’ultima arrivata l’abbiamo voluta dedicare a tutto il mondo inerente ai contatori di energia elettrica, che vede nuovamente il suo miglioramento con l’attuale installazione dei contatori 2G.

Nella nuova guida avrai modo di approfondire:

  • Lo sviluppo negli anni dell’energia e dei contatori;
  • I processi di sostituzione;
  • I vantaggi dei nuovi contatori elettronici, gli open meter;
  • Le procedure correlate ai contatori e tanto altro

E come nel nostro stile non potevano mancare delle chicche interessati su questo mondo, non tralasciando gli errori da evitare per non cadere nelle truffe!

Insomma, una ricca guida di informazioni per permetterti di conoscere tutto sul mondo del fotovoltaico!

Che aspetti?

Scarica la guida completa e scopri tutto sulla nuova guida completa sui contatori di energia elettrica!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Resta aggiornato su tutte le novità del mondo dell’energia e scopri come non subire truffe e raggiri grazie alle Guide targate Energia ZeroTruffe.