I principi dell’energia elettrica risalgono addirittura ai tempi dell’antica Grecia dove veniva utilizzati per spettacoli d’intrattenimento. In questo articolo curiosiamo un pochettino su quello che è stato.

La scoperta dell’elettricità ha davvero stravolto la vita di tutti noi, bastì pensare a come viene impiegata oggi: un processo evolutivo fatto di studi, invenzioni e scoperte.

Se si volesse rispondere alla domanda “chi ha inventato l’elettricità?”, non potremmo dare una risposta unica e secca!

Le sue origini risalgono addirittura all’antica Grecia, dove il filosofo Talete di Mileto notò che strofinando una bacchetta di ambra, che in greco si dice proprio “elektron”, con un panno di lana questa era in grado di attrarre corpi leggeri.

Avete mai sentito parlare del bacio di Venere? E visto della grandine danzare? Erano tutti trucchi che sfruttavano l’elettrizzazione dei corpi. Sì perché qualsiasi corpo, anche quello umano, può essere caricato elettrostaticamente e usato per trasmettere elettricità.

È proprio qui l’aspetto interessante e goliardico dell’utilizzo che venivano fatto delle prime scoperte inerenti all’elettricità.

Del resto chi non ha mai strofinato un palloncino sulla propria maglietta e poi avvicinato ai capelli?

Sempre incredibile, ma non lo è, già nel Settecento si praticavano gli “esperimenti scientifici” sull’elettricità, mescolati tra il gioco e lo spettacolo: ci si divertiva a far scoccare scintille, ad attrarre oggetti, a provocare scosse, attraverso i sistemi più disparati.

Grazie alla capacità che hanno i corpi elettrizzati di esercitare reciproche forze attrattive o repulsive, per esempio, ha ispirato semplici esperimenti d’effetto scenico, vediamone alcuni!

Pulci elettriche

Uno tra questi era il giochino delle “pulci elettriche”, dove si mettevano dei frammenti di materiali leggeri all’interno di un contenitore, chiusi con un coperchio, che a sua volta veniva “caricato” per strofinio. Così facendo il coperchio era in grado di attirarli a sé facendoli saltare.

Un vero e proprio gioco divenuto molto popolare e diffuso fino a tutto l’Ottocento, con diversi tipi di oggetti posti all’interno del contenitore.

La danza della grandine

Un altro gioco molto in voga era quello della “danza della grandine”, dove una grande quantità di palline di sambuco venivano appoggiate su un piatto metallico, “caricato” sempre per strofinio. Successivamente veniva sovrapposto un altro piatto avente carica opposta.

Così facendo le palline di sambuco, molto leggere, venivano attratte da quest’ultimo, generando un rumore simile a quello della grandine. Una volta raggiunto il piatto superiore, caricate dello stesso tipo di elettricità, venivano di nuovo attratte dal piatto inferiore, e così via.

Il bacio elettrico o di Venere

Questo spettacolo, tanto affascinante quanto rischioso, consisteva nel caricava per mezzo di una macchina elettrostatica una fanciulla posta su un supporto isolante. Uno degli ospiti dello spettacolo, invitato a baciarla, prima di riuscire a baciarla, provocava una visibile scintilla elettrica luminosa tra le due bocche.

Energia Zero Truffe e la nuova guida

Quello che abbiamo letto fin qui sono alcuni degli aspetti curiosi ed interessanti che hanno portato allo sviluppo dell’elettricità e alle tecnologie e infrastrutture correlate che ci permettono ogni giorno di poterla consumare.

Con il nostro nuovo progetto, Energia Zero Truffe, ci impegniamo ogni giorno a creare contenuti di valore per i nostri lettori, tra cui anche guide complete!

Dopo le prime tre guide dedicate al canone rai, al gas, al fotovoltaico, l’ultima arrivata l’abbiamo voluta dedicare a tutto il mondo inerente ai contatori di energia elettrica, che vede nuovamente il suo miglioramento con l’attuale installazione dei contatori 2G.

Nella nuova guida avrai modo di approfondire:

  • Lo sviluppo negli anni dell’energia e dei contatori;
  • I processi di sostituzione;
  • I vantaggi dei nuovi contatori elettronici, gli open meter;
  • Le procedure correlate ai contatori e tanto altro

Che aspetti?

Scarica al nuova guida completa sui contatori elettrici!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Resta aggiornato su tutte le novità del mondo dell’energia e scopri come non subire truffe e raggiri grazie alle Guide targate Energia ZeroTruffe.