Quando si parla di contatori sono diverse le misure da adottare per evitare di ritrovarsi in brutte situazioni. In questo articoliamo parliamo dell’errore numero 2 da non commettere.
Torniamo con i nostri articoli-guida sugli errori da non commettere quando si parla di contatori elettrici.
In un precedente articolo abbiamo visto il primo errore da non commettere (link[VP1] ), riguardo la verifica del contatore quando si prende possesso di un nuovo immobile.
Il secondo errore è analogo al primo, ma si concentra di più sull’esistenza del contatore.
Perché?
Molti consumatori ignorano completamente l’esistenza del contatore, basandosi esclusivamente sulle bollette che pervengono dal nuovo fornitore.
Errore fatale: ignorare il contatore
Spesso il gesto di pagare le bollette è scontato e automatico, considerando anche chi ha l’addebito diretto in conto e non si cimenta minimamente nel controllo delle bollette.
Tuttavia può capitare che, per un motivo o per un altro, i consumi fatturati nelle bollette non corrispondano a quello che effettivamente viene registrato dal contatore. consumiamo, in quanto le stesse sono basate su consumi stimati.
In questo caso diventa di fondamentale importanza verificare le letture almeno una volta ogni due mesi, in modo da poter costatare che tutto sia corretto e se eventualmente si riscontrassero degli errori agire di conseguenza.
Il conguaglio
Trascurare la tipologia delle letture può portare a ritrovarsi in brutte situazioni, come quella del conguaglio, ovvero un accumularsi di consumi stimati in difetto, che non appena viene presa la lettura reale si trasformano in bollette a 4 o 5 cifre.
E’ pure vero che già da qualche anno l’Autorità ha ridotto il numero di conguaglio, grazie alla riduzione del tempo di prescrizione che è passato da 5 anni a 2 anni.
In ogni caso “prevenire è sempre meglio di curare”.
Energia Zero Truffe e la nuova guida
Quello che abbiamo letto fin qui sono alcuni degli aspetti curiosi ed interessanti che hanno portato allo sviluppo dell’elettricità e alle tecnologie e infrastrutture correlate che ci permettono ogni giorno di poterla consumare.
Con il nostro nuovo progetto, Energia Zero Truffe, ci impegniamo ogni giorno a creare contenuti di valore per i nostri lettori, tra cui anche guide complete!
Dopo le prime tre guide dedicate al canone rai, al gas, al fotovoltaico, l’ultima arrivata l’abbiamo voluta dedicare a tutto il mondo inerente ai contatori di energia elettrica, che vede nuovamente il suo miglioramento con l’attuale installazione dei contatori 2G.
Nella nuova guida avrai modo di approfondire:
- Lo sviluppo negli anni dell’energia e dei contatori;
- I processi di sostituzione;
- I vantaggi dei nuovi contatori elettronici, gli open meter;
- Le procedure correlate ai contatori e tanto altro
E come nel nostro stile non potevano mancare delle chicche interessati su questo mondo, non tralasciando gli errori da evitare per non cadere nelle truffe!
Insomma, una ricca guida di informazioni per permetterti di conoscere tutto sul mondo del fotovoltaico!
Che aspetti?