Oltre al classico contatore che ci permette di prelevare energia dalla rete, esiste un’altra tipologia di contatore che permette di immetterla, ovvero il contatore bidirezionale. Il suo funzionamento è fondamentale se nella casa è presente un impianto fotovoltaico. Scopriamolo insieme in questo articolo.

Un contatore di energia elettrica è fondamentale per prelevare l’energia dalla rete e permetterne il consumo nella propria abitazione.

Questa tipologia di misuratore si può definire tradizionale, in quanto il contatore è in grado di misurare esclusivamente l’energia che è stata prelevate dalla rete e a sua volta fatturata dal proprio fornitore.

In termine tecnico questo contatore è definito monodirezionale, proprio per il fatto che l’energia può essere solamente prelevata.

Con il processo di modernizzazione dei contatori elettroni oggi i contatori monodirezionali stanno pian piano diminuendo, in quanto vengono sostituiti da contatori di nuova generazione.

I contatori di nuova generazione, conosciuti anche come smart meter, oltre a mettere a disposizione molteplici informazioni per l’utente finale, hanno la caratteristica di essere bidirezionali.

I contatori bidirezionali

In particolar modo quando un utente diventa anche produttore di energia, come nel caso di un’installazione di un impianto fotovoltaico, il suo ruolo non sarà più solamente quello di consumatore e quindi prelevare energia dalla rete, ma bensì potrà anche produrre e quindi immettere energia in rete.

Proprio per questo il contatore bidirezionale diventa fondamentale per poter misurare sia l’energia che viene prodotta e consumata, sia quella prodotta ed immessa in rete.

Ma cosa si riconosce un contatore bidirezionale da uno monodirezionale?

La struttura in sé per sé è uguale tra i due modelli, la differenza che permette di individuare quale tipologia di contatore si ha installato è un disegno raffigurante due freccette poste nel fronte del misuratore.

Come si legge un contatore bidirezionale?

Oltre a questa differenza puramente raffigurativa, un contatore bidirezionale si distingue anche per le informazioni che vengono riportare nel display, in quanto sarà possibile visualizzare sia l’energia consumata sia quella immessa in rete, nello specifico:

  • se l’energia prodotta è consumata, la stessa sarà misurata come “Energia Prelevata”, che verranno trasmesse al fornitore e fatturate in bolletta;
  • viceversa, l’energia prodotta e non consumata, viene immessa in rete e sarà misurata come “Energia Immessa”, che verranno trasmesse al GSE per il calcolo dei relativi incentivi.

Un’altra informazione disponibile nel display di un contatore bidirezionale è la misurazione dell’energia suddivisa per fasce, sia per quella consumata che per quella immessa. domanda che in molti si pongono è come vengono conteggiate le misurazioni con il contatore bidirezionale.

Difatti, premendo il tasto sul display, oltre alle più comuni fasce A1, A2 ed A3, che fanno riferimento all’energia prelevata, sarà possibile visualizzare le stesse 3 fasce precedute dal segno “meno”, quindi -A1, -A2 e -A3), che equivarranno all’energia che è stata immessa in rete nel periodo di riferimento.

Bollette&Fotovoltaico la guida

Con il nuovo progetto Revoluce, Energia Zero Truffe, ci impegniamo ogni giono a creare contenuti di valore per i nostri lettori, tra cui anche guide complete!

Dopo le prime due dedicate al canone rai e al gas, la terza l’abbiamo voluta dedicare a tutto il mondo inerente a Bollette&Fotovoltaico, un mondo affascinante quanto articolato.

Nella nuova guida avrai modo di approfondire:

  • Lo sviluppo negli anni della tecnologia fotovoltaica;
  • Il boom del fotovoltaico in Italia grazie al sistema di incentivazione;
  • Come vengono gestiti tutti i vari incentivi;
  • Tutte le agevolazioni oggi presenti.

E come nel nostro stile non potevano mancare delle chicche interessati su questo mondo, non tralasciando gli errori da evitare per non cadere nelle truffe!

Insomma, una ricca guida di informazioni per permetterti di conoscere tutto sul mondo del fotovoltaico!

Che aspetti?

Scarica la guida completa e scopri tutto su Bollette&Fotovoltaico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Resta aggiornato su tutte le novità del mondo dell’energia e scopri come non subire truffe e raggiri grazie alle Guide targate Energia ZeroTruffe.