Ad oggi sono diverse le agevolazioni presenti per le forniture di gas, sia per usi domestici che per usi aziendali. In questo articoli scopriamo quali sono e com’è possibile richiederli.
Oggi come oggi si cerca in tutti i modi di sconfiggere il caro bolletta e dov’è possibile usufruire di qualche agevolazione, la stessa è sempre ben accetta.
Oggi sono diverse le agevolazioni presenti per quanto riguarda le forniture del gas, sia per forniture ad uso domestico, sia per forniture altri usi, quindi di tipo aziendale.
Una cosa fondamentale da tenere a mente è che le diverse agevolazioni non tutte vengono applicate in automatico, ma in alcuni casi, che vedremo a breve, occorre farne richiesta con apposita documentazione.
Le agevolazioni per i domestici
Per quanto concerne un’agevolazione per le forniture ad uso domestico uno delle agevolazioni oggi presenti è quella del bonus gas.
Un bonus riconosciuto alle famiglie che versano in uno stato di disagio economico che utilizza come parametro di riferimento il valore del reddito ISEE.
Per l’anno 2021 non occorrerà più effettuare nessuna domanda per aver riconosciuto il bonus, ma il tutto verrà riconosciuto in modo automatico.
Puoi approfondire di più su questa agevolazione leggendo l’articolo dedicato.
Per le utenze domestiche ad oggi questa è l’unica agevolazione presente, in alternativa per le utenze aziendali sono presenti altre agevolazioni, come:
Gas aziendale, come richiedere le agevolazioni
Come anticipato alcune tipologie di agevolazione non sono in automatico, proprio come in questo caso.
Per le suddette richieste occorre richiedere l’apposita modulistica al proprio fornitore e rinviare il tutto tramite un mezzo che sia tracciabile, in modo da avere un documento che attesti il corretto invio e la corretta ricezione, pertanto consigliamo di procedere:
- tramite raccomandata con ricevuta di ritorno;
- tramite fax;
- tramite PEC, in questo caso occorre essere in possesso della firma elettronica digitale.
Nei moduli forniti da parte del fornitore, sarà necessario inserire sia i dati personali, nonché del legale rappresentante, sia i dati tecnici dell’utenza, allegando tutta una serie di documenti richiesti.
Qualora si stia già usufruendo di una delle agevolazioni viste sopra e si prende in considerazione l’idea di effettuare un cambio fornitore, è fondamentale ricordare che andranno nuovamente presentate le richieste per usufruire dell’agevolazione a cui si ha diritto.
Infine, è bene tenere a mente che le presenti agevolazioni non saranno riconosciute in modo retroattiva.
Difatti, qualora si abbia diritto ad una, o più, agevolazioni la stessa decorre dal giorno in cui viene accettata da parte del fornitore e a sua volta dagli organi coinvolti (es. l’agenzia delle dogane), indipendentemente se il contratto è già attivo da tempo.
Scopri tutto sul gas nella nuova guida
L’aspetto delle agevolazioni è solamente uno dei tanti che riguardano il mondo del gas naturale. Proprio per questo abbiamo voluto dedicare la seconda guida targata Energia ZeroTruffe al mondo del gas.
In questa Guida, scoprirai non solo notizie e curiosità relative a questo combustibile, ma sarai guidato passo dopo passo e saprai come funziona l’intera filiera.
Scoprirai:
- La storia del gas naturale.
- La filiera completa di produzione e vendita.
- Le agevolazioni sul gas.
- Gli errori da evitare.
- Le truffe a cui prestare attenzione.
Cosa aspetti?