Le necessità di sapere il nominativo del proprio distributore di zona sono svariate, uno fra tante quella dell’emergenze. In questo articolo vediamo i diversi modi per individuare il proprio distributore di zona.
Cosa fare nelle situazioni di emergenza o quando ci si ritrova con il contatore guasto?
La prima cosa che viene in mente sicuramente è quella di chiamare il proprio fornitore o il proprio consulente, tuttavia seppur l’azione più immediata, la stessa potrebbe far perdere solamente del tempo.
In un articolo abbiamo già parlato della differenza che esiste tra il ruolo del fornitore e quella del distributore, in questo articolo invece andremo a vedere in quali modi è possibile individuare efficacemente il proprio fornitore di zona evitando di perdere tempo o andare a tentativi.
La bolletta
Avere a portata di mano una bolletta, in questi casi, aiuta parecchio.
Difatti tra le disposizioni dell’Autorità vi è quella che i fornitori devono inserire in bolletta un riquadro ben in evidenza con il nominativo e il recapito telefonico del distributore di zona a cui è possibile segnalare i guasti.
Tendenzialmente questa informazione si trova nella prima pagina della bolletta, nei riquadri a sinistra o destra della bolletta, in altri layout può trovarsi subito in alto o in fondo alla prima pagina.
Insomma non c’è un obbligo di dove inserire questa informazione, la cosa fondamentale è quella che si sia.
Qualora non si abbia una bolletta a portata di mano o per l’assurdo motivo no non si riesca a reperire questa informazione, esistono altre modalità per poter individuare il nominativo del proprio fornitore.
Vediamole insieme!
Il contatore
Un altro metodo per poter individuare il proprio distributore di zona è quella di andare a leggere il suo stesso nominativo nel frontalino del contatore.
Difatti il distributore di zona è il responsabile, nonché il proprietario, dei contatori installati presso le nostre case e pertanto nel contatore sarà presente il suo nome.
Una volta individuato il nome basterà effettuare una veloce ricerca su internet, Big G in questo caso ci viene d’aiuto, per reperire il numero verde del proprio distributore di zona.
Estrattore pubblico
Per i più “digitali” vi è anche un’altra possibilità, che seppur più macchinosa permette di ricevere maggiori informazioni e ridurre a zero la possibilità di errore.
Magari non sempre si ha la possibilità di essere davanti al contatore, in quanto lo stesso è di una seconda casa a migliaia di chilometri di distanza.
Niente paura, anche in questo caso c’è la soluzione!
La stessa Autorità per l’energia elettrica e gas – ARERA – mette disposizione sul proprio sito istituzionale un motore di ricerca, denominato “Estrattore Pubblico” con la quale è possibile individuare tempestivamente il proprio distributore di zona.
Questo motore di ricerca è raggiungibile a questo link, dove basterà selezionare:
- Il servizio interessato (luce o gas) e selezionare la relativa voce “distributori”;
- la Regione;
- la Provincia;
- il Comune.
Una volta selezionato il tutto basterà cliccare sul tasto cerca ed immediatamente comparirà il nominativo del distributore di riferimento con tutti i recapiti ad esso connessi. Inoltre sarà possibile anche scaricare la guida con ulteriori informazioni, come la sede legale o il l’indirizzo di posta elettronica certificata.
I principali distributori in Italia
Se sei giunto fin qui magari e perché hai proprio la necessità di scoprire come entrare in contatto con il tuo distributore, proprio per questo, prima di concludere l’articolo, vogliamo elencarti i nominativi, e relativi recapiti, dei principali operatori di distribuzione in Italia, sia di energia elettrica che di gas.
- E-Distribuzione (in gran parte del territorio nazionale), numero verde 803500
- Unareti (regione Lombardia), numero verde 800131000
- Areti (Regione Lazio), numero verde 800130330
- Ireti (Città Torino, Parma e Vercelli), numero verde 0131037949
- Inrete (Emiglia Romagna e Toscana), numero verde 800990250
- Megareti (in alcune provincie del Veneto), numero verde 800066558
- Italgas (in gran parte del territorio nazionale), numero verde 800900999
- 2i Reti gas (in gran parte del territorio nazionale), numero verde 800901313
Energia Zero Truffe e la nuova guida
Quello che abbiamo letto fin qui sono alcuni degli aspetti curiosi ed interessanti che hanno portato allo sviluppo dell’elettricità e alle tecnologie e infrastrutture correlate che ci permettono ogni giorno di poterla consumare.
Con il nostro nuovo progetto, Energia Zero Truffe, ci impegniamo ogni giorno a creare contenuti di valore per i nostri lettori, tra cui anche guide complete!
Dopo le prime tre guide dedicate al canone rai, al gas, al fotovoltaico, l’ultima arrivata l’abbiamo voluta dedicare a tutto il mondo inerente ai contatori di energia elettrica, che vede nuovamente il suo miglioramento con l’attuale installazione dei contatori 2G.
Nella nuova guida avrai modo di approfondire:
- Lo sviluppo negli anni dell’energia e dei contatori;
- I processi di sostituzione;
- I vantaggi dei nuovi contatori elettronici, gli open meter;
- Le procedure correlate ai contatori e tanto altro
E come nel nostro stile non potevano mancare delle chicche interessati su questo mondo, non tralasciando gli errori da evitare per non cadere nelle truffe!
Insomma, una ricca guida di informazioni per permetterti di conoscere tutto sul mondo del fotovoltaico!
Che aspetti? Scarica la guida completa e scopri tutto sulla nuova guida completa sui contatori di energia elettrica!