Il Bonus Elettrico per Disagio è uno sconto in bolletta sull’energia elettrica per le famiglie in difficoltà. In quest’articolo vedremo quali sono le condizioni per averlo, vedremo quanto vale e soprattutto l’iter per la richiesta.

Oltre al bonus energia e al bonus per disagio fisico è presente il cosiddetto <<Bonus Gas>> in termini di requisiti cammina di pari passo a quello del bonus energia, tuttavia presenta delle modifiche negli importi erogati, che variano in base a 3 fattori.

In questo articolo vogliamo approfondire tutto ciò che riguarda il bonus gas, nonostante dal 1 gennaio 2021 non sarà più necessario fare richiesta per poterlo ricevere, ci teniamo a informare i nostri lettori in cosa consiste e quali sono gli importi.

Cos’è il bonus gas

È uno sconto sulla bolletta, introdotto dal Governo e reso operativo dall’Autorità con la collaborazione dei Comuni, per assicurare un risparmio sulla spesa per l’energia alle famiglie in condizione di disagio economico e alle famiglie numerose.

Dal 1° gennaio 2021 tutti i bonus sociali per disagio economico, tra cui il bonus gas, saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda

Requisiti

Le condizioni necessarie per avere diritto ai bonus per disagio economico sono:

  1. appartenere ad un nucleo familiare con ISEE non superiore a €8.265,00;
  2. appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli e un ISEE non superiore a €20.000,00;
  3. appartenere a un nucleo familiare titolare di reddito di cittadinanza o pensione di cittadinanza.

Non è necessari soddisfare tutte e 3 le condizioni, ma basta possederne solamente uno per poter accedere al bonus gas.

Come accedere al bonus gas per disagio economico

Come dicevamo prima a partire dal 1 gennaio 2021 non sarà più necessario presentare la domanda per il bonus gas al proprio Comune di residenza o al proprio Caf/Patronato.

Tuttavia, sarà sufficiente che ogni cittadino o nucleo familiare presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’attestazione ISEE utile per svariate agevolazioni, tra cui quella del bonus gas.

Così facendo, se il nucleo familiare rientrerà in una delle tre condizioni viste sopra, l’INPS invierà i dati al SII, che incrociandoli con quelli relativi alle forniture di gas, permetterà di poter erogare automaticamente i bonus.

Immagino che ti starai chiedendo cosa sia il SII, vero?

Il SII, acronimo di Sistema Informativo Integrato, è un sistema gestito dalla società Acquirente Unico, nonché una banca dati informatica che contiene informazioni utili ad individuare le forniture luce e gas.

Quanto vale il bonus gas

A differenza del bonus luce che è proporzionato esclusivamente ai membri del nucleo familiare, il bonus gas tiene conto di 3 parametri:

  • alla categoria d’uso associata alla fornitura di gas (acqua calda/cottura/riscaldamento);
  • alla zona climatica di appartenenza del punto di fornitura;
  • al numero di componenti della famiglia anagrafica.

Sulla valutazione di questi 3 parametri questi sono gli importi relativi al bonus gas per il 2021:

Sul proprio sito l’ARERA mettere a disposizione un tool gratuito per calcolare l’importo del proprio bonus gas spettante. Calcolo bonus GAS

NB Sono ancora in corso le definizioni per rendere automatico tutto il processo, pertanto ad oggi non è possibile fare richiesta per una nuova domanda al Comune o al proprio CAF/Patronato, né tantomeno usufruire del bonus automatico.

Tuttavia, l’Autorità, si è espressa rassicurando i consumatori che ne hanno diritto che indipendentemente dai tempi necessari per la predisposizione degli strumenti informatici necessari, il bonus 2021 sarà comunque riconosciuto agli aventi diritto per l’intero periodo di agevolazione, anche retroattivamente.

Guida completa sul GAS targata Energia Zero Truffe

Se vuoi approfondire altri aspetti e curiosità su tutto il mondo del gas, quindi:

  • come si legge una bolletta;
  • le informazioni di un contatore;
  • gli errori da non commettere in materia gas.

Scarica la seconda guida targata Energia Zero Truffe e catapultati in questo magnifico viaggio su questa risorsa fin dalle sue origini.

Scarica la guida completa sul gas!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Resta aggiornato su tutte le novità del mondo dell’energia e scopri come non subire truffe e raggiri grazie alle Guide targate Energia ZeroTruffe.