Anche il settore del fotovoltaico è stato, ed è, un settore a rischio truffa. Sono diversi i spiacevoli episodi che negli anni hanno dato notizia. In questo articolo ne ripercorreremo qualcuno, insieme a qualche consiglio utile per difendersi.

Purtroppo, anche quando si parla di fotovoltaico, bisogna stare con gli occhi ben aperti, in quanto negli anni non sono di certo mancati i raggiri sotto questo punto di vista.

Da aziende che incassavano i soldi senza mai consegnare gli impianti, a venditori e aziende che promettevo pseudo-fotovoltaici a costo zero, dove alla fine si vedeva tutt’altro che un risparmio.

In questo articolo abbiamo voluto riepilogare alcuni casi di truffa da cui è meglio stare alla larga. Queste storie si trovano facilmente in rete tra notiziari, blog o forum dove cittadini ignari di ciò che stava loro succedendo.

Il fotovoltaico a costo zero

Chi non desidererebbe installare un impianto fotovoltaico a costo zero?

Cioè non solo non paghi nulla per installarlo, ma lo stesso ti fa anche risparmiare sul consumo quotidiano.

Un sogno!

Infatti è proprio un sogno…e resta tale!

Dinanzi a questa tipologia di offerta si nascondo sempre delle sorprese racchiuse nei contratti capestri che mettono ben in evidenza solamente la possibilità di avere gratis l’impianto.

In passato, proprio l’AGCOM, L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multata pesantemente un gruppo (640 mila euro di multa) in quanto ha ritenuto ingannevoli le proposte di impianti fotovoltaici “a costo zero”, ma non solo, la stessa società imponeva condizioni capestro per impedire ai clienti di recedere dal contratto.

È risaputo che nessuno fa niente per niente, soprattutto quando si parla di aziende le quali il loro compito è quello di fare fatturato, come possono fatturare, in questo caso, se regalano gli impianti?

Del resto come dice un antico proverbio “chi più spende, meno spende”!

Indipendenza energetica, azzeramento della bolletta elettrica, nessun costo di manutenzione

Un’altra strategia ingannevole che punta dritto alla truffa sono le promesse di azzeramento totale della bolletta o ancora la possibilità di eliminare per sempre il contatore, diventando indipendenti.

Con le normative vigente oggi in Italia, non si può staccarsi definitivamente dalla rete elettrica diventando indipendenti e addirittura poter azzerare le proprie bollette.

C’è però chi magari non sa che questo non è possibile e quando viene prospettata una possibilità del genere, eliminando di fatto la fastidiosissima bolletta, la stessa viene colta al balzo.

Il problema è, appunto, che le società, o i venditori, che propongono offerte del genere non sono assolutamente in grado di rispettare le condizioni promesse.

Impianti FV sovradimensionati

Un’altra truffa o raggiro presente nel mondo della vendita degli impianti fotovoltaici riguarda la vendita di impianti con potenza sovradimensionato, ovvero molto superiore rispetto al fabbisogno della famiglia.

Molti venditori in giro per l’Italia offrono alle, spesso ignare, famiglie, impianti fotovoltaici sovradimensionati rispetto ai loro consumi elettrici e a costi molti elevati per ogni chilowatt installato, con la promessa di ottimizzare i costi con la vendita dell’energia.

Con le incentivazioni presenti oggi nel mercato installare un impianto superiore al proprio fabbisogno non porta benefici, anzi il rischio è quello di sostenere dei costi più alti, creando spreco e di conseguenza brutte sorprese, in quanto le aspettative generate in fase di vendita non saranno minimamente soddisfatte.

Ma quindi cosa fare per proteggersi dalle truffe fotovoltaico?

Abbiamo voluto concludere questo articolo con alcuni consigli pratici sul funzionamento del settore FV oggi, in modo tale da aumentare la consapevolezza e l’informazione, evitando cosi le truffe!

5 consigli Energia Zero Truffe

  1. Utilizzando un impianto fotovoltaico non permette di poter azzerare le proprie bollette, si può incrementare la percentuale di risparmio utilizzando delle batterie di accumulo, ma oggi arrivare al 100% di abbattimento non è sostenibile;
  • Staccarsi dalla rete, raggiungendo così l’indipendenza energetica, non è possibile per via delle normative vigenti in Italia;
  • Quando si valuta l’acquisto di un impianto fotovoltaico occorre verificare se nella spesa da sostenere, oltre alla spesa dell’impianto, è previsto un contratto di manutenzione, in caso di assenza questo sarà un costo extra che si dovrò sostenere;
  • Oggi con l’installazione di un impianto fotovoltaico non è più possibile fare business. L’obiettivo è quello di ottimizzare i consumi, puntando a consumare quanto più durante le ore di produzione dell’impianto, ovvero le ore diurne;
  • Durante la trattativa, oltre i costi da sostenere, verificare sempre la qualità dei materiali proposti dall’azienda venditrice e le certificazioni in loro possesso.

Bollette&Fotovoltaico la guida

Con il nuovo progetto Revoluce, Energia Zero Truffe, ci impegniamo ogni giono a creare contenuti di valore per i nostri lettori, tra cui anche guide complete!

Dopo le prime due dedicate al canone rai e al gas, la terza l’abbiamo voluta dedicare a tutto il mondo inerente a Bollette&Fotovoltaico, un mondo affascinante quanto articolato.

Nella nuova guida avrai modo di approfondire:

  • Lo sviluppo negli anni della tecnologia fotovoltaica;
  • Il boom del fotovoltaico in Italia grazie al sistema di incentivazione;
  • Come vengono gestiti tutti i vari incentivi;
  • Tutte le agevolazioni oggi presenti.

E come nel nostro stile non potevano mancare delle chicche interessati su questo mondo, non tralasciando gli errori da evitare per non cadere nelle truffe!

Insomma, una ricca guida di informazioni per permetterti di conoscere tutto sul mondo del fotovoltaico!

Che aspetti?

Scarica la guida completa e scopri tutto su Bollette&Fotovoltaico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Resta aggiornato su tutte le novità del mondo dell’energia e scopri come non subire truffe e raggiri grazie alle Guide targate Energia ZeroTruffe.